Light and day – architetture straordinarie
Light and day – architetture straordinarie
a cura di Luigi Pedrazzi
Dal 1 ottobre al 15 novembre 2020
Sede: Arteutopia - Via privata della Braida, 5 - Milano
Luoghi reali e immaginari, palazzi che incrociamo ogni giorno e non vediamo,Luoghi reali e immaginari, palazzi che incrociamo ogni giorno e non vediamo,silenzi che annegano nei colori e nelle forme di una città ideale.
La cultura contemporanea lascia agli artisti il compito di rimodellare il tempo, lospazio e le forme del reale con una libertà che stimola e ridefinisce gli strumenti:fotografia, grafica, e un segno quasi pittorico si incontrano e si dividono in unlinguaggio che non è solamente “figurazione” e trasposizione estetica: ad unalettura più attenta si scorgono tutti i motivi di complessità e di ansia cheattraversano il nostro tempo.
La “polis”, la città come l’abbiamo conosciuta nei libri di storia e nelle tele deigrandi maestri del passato, si sgretola davanti allo stupore delle nuove città.
Gianni Galassi, si confronta con la fotografia all’intersezione tra racconto,simbolo e illusione.
Le geometrie secche e silenziose delle fotografie di Gianni Galassi prendonoforma da prospettive e particolari, dove però riusciamo a riconoscere i dettagli diun balcone, o di un cielo follemente blu dietro una parete, come il cielo dietro leteorie di nitidi balconi che è già ineluttabile passato, archeologia metropolitanain un futuro presente.
Gianni G.Galassi declina il suo alfabeto artistico alla luce che crea e nasconde,dove la prospettiva diventa illusione, e la narrazione si coagula nella celebrazionedell’Immagine, autentico Moloch del nostro tempo.
Luigi Pedrazzi
Breve biografia
Gianni Galassi, nato a Milano nel 1954, a 16 anni debutta come fotografo di still-life. Nel 1979 l’altra sua grande passione, quella per il cinema, lo porta a Roma a lavorare nell’industria cinematografica. Oggi sigrande passione, quella per il cinema, lo porta a Roma a lavorare nell’industria cinematografica. Oggi sioccupa di post-produzione cinetelevisiva. Non ha mai smesso di fotografare. Ha esposto a Venezia, allaFondazione Cini, nel 2010. Nel 2009 a Roma, alla Galleria Luxardo, e nel 2007 al Festival dellaFotografia e al Museo Nazionale di Palazzo Venezia. In precedenza a Milano, Viterbo ed Atene. Sueopere fanno parte della collezione permanente della Fondazione Cini di Venezia.
A cura di Luigi Pedrazzi
Arteutopia – Apres Coup Arte
Con la collaborazione di Cristian Ferrari, Laura Pedrazzi, David Ponzecchi, Biancanives Togliani
Ufficio Stampa – Moira Perruso
Stampe : Francesca Rosini – Rosini Cornici, Roma
Nell’ambito di PHOTOFESTIVAL 15thMilano 7 Settembre - 15 Novembre 2020
Si ringrazia Daniela Nobili per la preziosa collaborazione
Tutte le immagini © Gianni Galassi